Skip to content

Psicoeconomia – L33

Il corso

Il corso di laurea in Psicoeconomia intende fornire allo studente le competenze necessarie per analizzare le problematiche delle aziende o dei mercati, tenendo conto delle componenti psicologiche, sociologiche e culturali dei comportamenti umani nei vari contesti lavorativi. La laurea in Psicoeconomia di eCampus fornisce agli studenti le competenze necessarie a presidiare la zona d’incrocio tra psicologia ed economia, competenze che saranno sempre più richieste ai professionisti e ai manager, soprattutto nel settore bancario, finanziario, assicurativo e nel marketing.

Dettagli corso

Sbocchi occupazionali

La laurea in Psicoeconomia forma professionisti in grado di inserirsi nel settore bancario, nella finanza nel marketing nel giornalismo specializzato, nell’insegnamento, nella ricerca e in tutti i contesti connotati da incertezza e rischio, nei quali è richiesta una profonda capacità di analisi, interpretazione e decisione in condizioni di razionalità limitata.

Didattica del corso di laurea

Il corso di laurea in Psicoeconomia è un indirizzo altamente innovativo in cui il rapporto tra teoria, applicazione, ricerca e simulazione rappresenta un unicum didattico:

  • Attività didattiche in aula e sul campo
  • Studio dei casi
  • Prova finale

Materie di studio

1° anno:
Diritto Privato, Economia Aziendale, Storia Economica, Metodi matematici, Statistica, Microeconomia, Lingua Inglese, un seminario a scelta (Come studiare con successo e motivazione, Comunicazione e Public Speaking)
2° anno:
Diritto commerciale, economia degli intermediari finanziari, ragioneria e contabilità aziendale, macroeconomia, Psicologia generale, matematica finanziaria, Psicologia sociale, Economia e gestione delle imprese, abilità informatiche e telematiche
3° anno:

Scienza delle finanze, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, diritto del lavoro, organizzazione aziendale, economia applicata, tirocinio, prova finale.

Esami a scelta: Diritto dei contratti pubblici, Economia diritto e letteratura, la responsabilità sociale dell’impresa, comunicazione d’impresa, temi speciali di diritto delle società di capitali, Economia e gestione dei sistemi complessi, Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali), dalla società di massa al capitale sociale, Diritto tributario, Diritto immobiliare, Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliari.

I nostri servizi

  • Orientamento e assistenza
  • Tutor dedicato durante l’intero percorso accademico
  • Simulazioni d’esame
  • Webinar
  • Aule virtuali per le esercitazioni di gruppo

Modalità d'iscrizione

La domanda d’iscrizione deve essere compilata On-Line tramite il form di registrazione e richiesta info. Ultimata la compilazione del form vi risponderemo il prima possibile fornendo ulteriori informazioni sul corso. Se si vuole procedere all’iscrizione basterà inviare il contratto compilato e firmato tramite e-mail unitamente ad un valido documento di identità e al codice fiscale. Si richiede l’invio della documentazione esclusivamente in formato PDF.

I nostri corsi formativi richiedono solo una webcam e possono essere svolti da ogni device.
I nostri percorsi formativi sono costantemente aggiornati per offrire sempre una formazione valida e attuale.

Scopri le PROMO disponibili su tutti nostri corsi CSU Point Academy.

Sei interessato ad uno dei nostri corsi?

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci!

BLACK FRIDAY
Scopri le promo per ATA e Docenti!
AUMENTA IL TUO PENTEGGIO!

BLACK FRIDAY PER DOCENTI

Fino a 11 punti in graduatoria

A SOLI 690€!

  • CLIL
  • Certificazione di inglese
  • 4 certificazioni informatiche IN OMAGGIO

BLACK FRIDAY PER ATA

+ 1.6 punti in graduatoria

A SOLI 99€!

  • Alfabetizzazione digitale UNIPASS
  • Dattilografia