Skip to content

Corso OSA – Operatore Socio Assistenziale

Descrizione

Il Corso OSA per diventare Operatore Socio Assistenziale, figura che svolge la sua attività sia in ambito sociale che in quello sanitario, operando a supporto del personale medico-infermieristico e socio-educativo, secondo il criterio del lavoro multidisciplinare.

Sbocchi lavorativi

Il corso OSA online da accesso ai seguenti sbocchi lavorativi:

  • Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali
  • Ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente
  • Mansioni di assistenza diretta alla persona, aiuto domestico e alberghiero
  • Interventi igienico-sanitari di carattere sociale

Dettagli corso

Obiettivi del corso

Il corso OSA di Operatore Socio Assistenziale permette di acquisire le seguenti competenze:

  1. Cura dei bisogni fondamentali della persona
  2. Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
  3. Assistenza alla salute dell’assistito
  4. Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
  5. Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

Modalità di svolgimento

La modalità di svolgimento del corso OSA è online e prevede:

  • 84 ore – Teoria in FAD (asincrono)
  • 126 ore – Teoria in DAD (sincrono)
  • 90 ore – Tirocinio in DAD (sincrono)

L’esame finale è in presenza.

I nostri corsi formativi richiedono solo una webcam e possono essere svolti da ogni device.
I nostri percorsi formativi sono costantemente aggiornati per offrire sempre una formazione valida e attuale.

Scopri le PROMO disponibili su tutti nostri corsi CSU Point Academy.

Sei interessato ad uno dei nostri corsi?

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci!

BLACK FRIDAY
Scopri le promo per ATA e Docenti!
AUMENTA IL TUO PENTEGGIO!

BLACK FRIDAY PER DOCENTI

Fino a 11 punti in graduatoria

A SOLI 690€!

  • CLIL
  • Certificazione di inglese
  • 4 certificazioni informatiche IN OMAGGIO

BLACK FRIDAY PER ATA

+ 1.6 punti in graduatoria

A SOLI 99€!

  • Alfabetizzazione digitale UNIPASS
  • Dattilografia