Specializzazione TFA Riconosciuta dal MIM (ex MIUR)

Corsi INDIRE per
Specializzazione sul Sostegno

Specializzazione TFA Percorsi INDIRE

Chi può partecipare ai Percorsi INDIRE?

Docenti con 3 anni di servizio SOSTEGNO

Docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni, anche non continuativi

Docenti in attesa di riconoscimento estero

Docenti che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno all'estero e sono in attesa di riconoscimento in Italia.

Faq Corsi INDIRE per TFA

Cosa sapere sui Corsi INDIRE

Per Docenti Triennalisti

Docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni, anche non continuativi.

I percorsi hanno una durata minima di 4 mesi e prevedono l’acquisizione di 40 CFU.

Le attività formative si svolgono online in modalità sincrona (FAD) ed è consentito fino al 10% in asincrona. I laboratori sono solo sincroni. 

Il programma include moduli teorici e pratici, finalizzati a fornire competenze specifiche per l’insegnamento agli alunni con disabilità.

Gli esami sono in presenza al termine di ogni insegnamento e laboratorio, voto minimo 18/30.

L’esame finale sarà un colloquio in presenza su elaborato scritto (studio di caso) collegato all’esperienza professionale.

Il Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025 delinea le modalità di accesso e svolgimento. I tempi per l’inizio del percorso si prevede entro l’estate del 2025.

Il numero dei posti è tra 50 e 150 corsisti per grado di istruzione, fino a esaurimento posti assegnati a INDIRE e Università.

È consigliato effettuare una preadesione per ricevere costanti aggiornamenti e sapere in anteprima l’apertura delle iscrizioni.

Se le domande superano i posti disponibili, priorità ai docenti con maggior numero di anni di servizio.

I costi saranno di circa 1.300€

Docenti con titolo estero

  • Aver completato un percorso di specializzazione sul sostegno presso università estera legalmente riconosciuta (durata minima 1.500 ore o almeno 60 CFU)
  • Aver presentato istanza di riconoscimento per la quale, al 1° giugno 2024, siano decorsi i termini senza esito oppure sia in corso un contenzioso giurisdizionale
  • Accettare la rinuncia formale a ogni istanza pendente ai fini dell’accesso al nuovo percorso.

I percorsi hanno una durata di circa 4 mesi e prevedono l’acquisizione di 40 CFU. Assenze consentite fino al massimo 10% del totale.

  • Lezioni online sincrone (asincrono consentito max 10%)
  • Laboratori solo sincroni
  • Tirocinio obbligatorio in presenza (solo per chi deve svolgerlo).

Quanti CFU bisogna conseguire?

  • 48 CFU se non si ha almeno un anno di servizio in Italia su sostegno nello specifico grado
  • 36 CFU (con esonero dal tirocinio) se si ha almeno un anno di servizio in Italia sullo stesso grado.

Il Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025 delinea le modalità di accesso e svolgimento. I tempi per l’inizio del percorso si prevede entro l’estate del 2025.

L’esame finale consisterà in un colloquio in presenza su elaborato scritto (studio di caso).

  • 900€ (36 CFU)
  • 1.500€ (48 CFU)

I posti sono LIMITATI. È consigliato effettuare una preadesione per ricevere costanti aggiornamenti e sapere in anteprima l’apertura delle iscrizioni.

PERCORSI INDIRE

EFFETTUA LA TUA ISCRIZIONE!

Bastano pochi semplici click per effettuare la registrazione e avere maggiori possibilità di accesso. Posti limitati.

Oppure parla direttamente con un nostro tutor

Da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Come ci valutano i nostri clienti

Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Newsletter

CSU Academy Srl © 2025 Centro Studi | Tutti i diritti sono riservati

VUOI LAUREARTI ONLINE?
È IL TUO MOMENTO: PASSA AL 2° ANNO!